Divertente e Salutare

Blog

L’importanza della postura

Da bambini ci hanno insegnato a camminare. Si trattava semplicemente di smettere di gattonare e camminare su due piedi. Al resto pensava madre Natura. E lo faceva bene, infatti nei bambini piccoli raramente si evidenziano vizi posturali che, invece, cominciano a presentarsi nell’età scolare. Il bambino non è più libero di muoversi liberamente e viene costretto molte ore seduto. I problemi si aggravano con lo stile di vita occidentale che limita lo spostamento a piedi a brevi se non brevissimi tratti. L’abbandono della vita all’aria aperta ha fatto il resto.

Recentemente si sono aggiunti ulteriori fattori di sedentarietà e, quindi, di postura scorretta quotidiana. Pensiamo a chi sta insaccato nel sofà a vedere la tv, oppure passa ore al computer e, infine, l’uso del cellulare. Sembra che in media controlliamo il nostro smartphone oltre 160 volte al giorno. Poi c’è chi attraversa la strada o guida mandando messaggi o chattando su facebook.

Tutti questi fattori ci hanno portati a “dimenticare” il nostro naturale equlibrio motorio, quello che spontaneamente avevamo da bambini. Neppure possiamo dimenticare che la stazione eretta è pure un fattore di equilibrio motorio che coinvolge molti fattori fisici e psicologici. Prova a stare in piedi con gli occhi chiusi e vedrai che il tuo corpo non resta immobile ma fa dei microspostamenti proprio per cercare l’equilibrio nello stare in piedi.

Dire agli adolescenti “addrizza le spalle” è ormai tempo perso. Neppure ti ascoltano.

Sarà quando si presenetranno nel mondo del lavoro che dovranno riscoprire, a loro spese, purtroppo, l’importanza della postura.

E allora, via corsi di tutti i tipi che ti dicono “per parlare in pubblico devi tenere le gambe leggermente aperte”, “devi stare dritto ma, non impettito, altrimenti risulti con un atteggiamento sfidante” , “non puoi stare curvo davanti al tuo interlocutore”, etc etc

La postura è anche essenziale per respirare, e quindi uno speaker non può tenere le spalle curve. E così un professore che fa ore di lezione, un attore che deve occupare la scena oltre a parlare, un cantante, un conferenziere, etc.

Insomma, sarà la vita a indurci a dover riavvolgere il nastro e obbligarci a reimparare non solo  la postura eretta ma anche a camminare. Si, perchè senza la corretta postura anche camminare sarà un problema.

Insomma, la postura è il nostro biglietto da visita nella vita di tutti giorni.

Camminare con i bastoni o praticare il nordic walking?

Nei parchi romani si vedono molte persone camminare con i bastoni ben pochi però sono dei veri Nordic Walker. L’uso dei bastoni è comune a molte discipline. Basti pensare al trekking. Eppure le differenze sono sostanziali. Infatti, ben diversi sono i bastoni da Nordic rispetto a quelli […]

Read more

Magnifico week end in Abruzzo rinviato al 2/4 ottobre

Il meteo incerto ci ha obbligato a rinviare , ma avremo sempre panorami mozzafiato e borghi incantati. L’alloggio sarà in un piccolo hotel caratterizzato dalla deliziosa cucina locale a base di  prodotti artigianali. Faremo base a ca 20 minuti dall’uscita Aquila-est dell’A 24. L’arrivo è previsto alle […]

Read more

IL VERO NORDIC WALKING FINLANDESE

IL VERO NORDIC WALKING FINLANDESE

Il Nordic Walking Finlandese é una vera disciplina sportiva con una tecnica ben precisa, studiata e standardizzata oppure é un’attività amatoriale fai da te? Questo è il dilemma tra uno sport semplice e per tutti ma che ha una tecnica precisa, spesso dimenticata. Il segreto di questa […]

Read more

Il 12 giugno riapre il Rifugio Sebastiani a Campo Felice.

Il 12 giugno riapre il Rifugio Sebastiani a Campo Felice.

Il 12 giugno riapre il Rifugio Sebastiani a Campo Felice. Per l’occasione il pernotto sarà gratuito e per la cena si condividerà quanto viene portato dagli escursionisti. Da parte mia offro lezioni gratuite di Nordic Walking a chi fosse interessato. Saranno necessarie scarpe da outdoor con suola di gomma […]

Read more

Domenica 24 Maggio: giornata mondiale del Nordic Walking

Domenica 24 Maggio: giornata mondiale del Nordic Walking

Domenica 24 maggio è la giornata mondiale del Nordic Walking che la Federazione Internazionale festeggia in Russia.  Noi, nel nostro piccolo, ci vedremo a Villa Ada. L’appuntamento è a Villa Ada alle 10.00 entrata di via salaria 275/C . Cominceremo con i rudimenti del Nordic Walking che […]

Read more

Nordic Walking a Roma

Una disciplina alla portata di tutti, da praticare nei parchi di Roma, individualmente o in piccoli gruppi organizzati secondo diversi livelli. Continua →

I Benefici per la Salute

Praticare il Nordic Walking ti garantisce numerosi benefici: dal miglioramento della postura alla riattivazione del metabolismo, fino ad alleviare ansia e stress. Continua →

Contatti

Roma Nordic Walking
Cell. +39 335 8384516
Contatta via mail
www.romanordicwalking.com
Privacy Policy
Cookie Policy